Dopo la conclusione degli accordi legali che escludevano Nokia dalla produzione di smartphone per un periodo di 3 anni, la casa produttrice finlandese prova a rientrare in questo mercato. Il marchio Nokia oggi appartiene all’azienda finlandese HMD Global e l’azienda, mentre i riflettori erano puntati a Las Vegas, dove si è tenuto il CES (Consumer Eletronics Show) 2017, ha annunciato lo smartphone che cercherà di riportare agli antichi splendori il celeberrimo marchio. Si chiamerà semplicemente Nokia 6 e sarà messo in commercio con Android 7.0, cioè versione “Nougat”. Inizialmente il Nokia 6 sarà messo in commercio solo in Cina ed esclusivamente sul portale JD.com, in una sorta di operazione pilota condotta in uno dei paesi che vanta uno dei mercati più floridi per quel che riguarda gli smartphone, insieme all’India. Scopriamo insieme le caratteristiche del Nokia 6.
Caratteristiche Nokia 6
Il Nokia 6 sarà un terminale di fascia media e costerà 1699 yuan, pari a circa 240 euro. È realizzato in alluminio serie 6000 e ha un lettore di impronte digitali integrato nel pulsante fisico frontale. Il display è full HD con risoluzione 1920 × 1080 pixel da 5.5 pollici e ha un vetro di protezione Gorilla Glass.
Il nuovo smartphone a marchio Nokia monterà un processore a otto core (4 A52 a 1.2 GHz, e 4 A53 a 1.5 GHz) Snapdragon 430 con 4 Gb di Ram e memoria interna da 64 Gb (espandibile con microSD fino a 128 Gb). Per quanto riguarda le fotocamere, quella posteriore avrà un sensore di 16 Megapixel con un obiettivo ad apertura f/2.0, PDAF e flash a doppio LED-tone, mentre la fotocamera anteriore sarà a 8 Megapixel con obiettivo grandangolare 84˚ con un’apertura f/2.0.
Il dispositivo avrà due altoparlanti Dolby Atmos con amplificatori doppi incorporati. La batteria invece sarà da 3000 mAh. Secondo Nokia i punti di forza di questo nuovo dispositivo saranno proprio la batteria e il comparto grafico, in grado di avvicinare lo smartphone ai top di gamma delle altre case produttrici.
Per capire cosa Nokia ha in mente per il mercato europeo bisognerà aspettare il Mobile World Congress di Barcellona, previsto per il 27 febbraio 2017, e se Nokia attraverso questo device sarà in grado di diventare un competitor importante di Apple, Samsung e Huawei per il dominio del mercato.