Facebook Reactions | L’evoluzione del “Like” finalmente in Italia
Chi attendeva l’introduzione del tasto “Non mi piace”, avrà sicuramente ben altre soluzioni da oggi. Facebook, infatti, ha cominciato a sperimentare dei nuovi tasti oltre al famoso “Mi piace” per dare la possibilità ai suoi iscritti di dare risalto alle proprie sensazioni legate al post che in quel preciso istante si è intenti a visualizzare. L’opzione si chiama Facebook Reactions (Reazioni) ed è la messa in pratica di quanto aveva annunciato a settembre il CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, circa l’aggiunta di nuovi sistemi per esprimere emozioni diverse dal semplice apprezzamento.
Se dapprima l’opzione Reactions era limitata ai soli iscritto in Irlanda e in Spagna (paesi che hanno un numero limitato e gestibile di iscritti), affiancando inoltre, alla lingua inglese, una lingua diversa (ma comunque tra le più parlare) per poter meglio valutare l’utilizzo dei simboli visto le differenze culturali e tradizioni, da oggi la novità sarà utilizzabile in tutto il resto del mondo.
FACEBOOK REACTIONS: COME FUNZIONA
Facebook Reactions sarà disponibile sia sull’applicazione di Facebook per i dispositivi mobili, sia per i classici computer. Al tocco del tasto “Mi piace”, si aprirà un menu dal quale scegliere la reazione più consona all’emozione del momento. Al contatore dei “Mi piace” si aggiungeranno i conteggi degli altri emoji; se tre amici hanno usato il simbolo della risata, questo sarà indicato al fondo del post con l’emoji corrispondente e il numero 3. I contatori saranno visibili normalmente nella sezione Notizie.
Da tempo molti iscritti a Facebook lamentavano di non avere a disposizione alternative al “Mi piace” per interagire con i post dei loro amici, o delle pagine soprattutto perchè lo stesso “mi piace” poteva sembrare fuori luogo e inadatto in alcune circostanza (un lutto, la fine di una relazione o la notizia di una strage). Finora in molti avevano ovviato commentando i post con un emoji, ma farlo da smartphone è scomodo e richiede diversi passaggi rispetto a toccare un tasto.
FACEBOOK REACTIONS: lo scopo del nuovo “like”
Si pensa che, Facebook Reactions, più che per i normali utenti, possa diventare uno strumento molto utile soprattutto per i gestori delle pagine, che potranno valutare in modo più accurato la reazione dei loro utenti a ogni singolo post. Un utilizzo in ambito pubblicitario non è escluso, diversificando il modo con cui produce ricavi grazie alle pubblicità mostrate sul suo sito e attraverso i servizi a pagamento che offre ai gestori delle pagine per mettere in evidenza i loro contenuti.
Parlando a TechCrunch, Mosseri ha confermato che se la sperimentazione dovesse avere esiti positivi, Facebook Reactions sarà attivato per tutti gli iscritti a Facebook e non ci sarà possibilità di disattivarlo. Non ci resta che attendere l’estensione di questa novità a tutto il globo.