Il prossimo 5 maggio ci sarà il via del centenario del Giro d’Italia. Il tour, che partirà ad Alghero e terminerà con la crono individuale a Milano il 28 maggio, in alcune fasi, sarà un omaggio ai grandi campioni che hanno reso grande il ciclismo italiano. Inoltre, è prevista un’iniziativa per le popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto. Vediamo ora nel dettaglio tappe Giro d’Italia 2017, percorso e altimetrie delle varie fasi del tour.
Tappe Giro d’Italia 2017: le tappe
Le tappe previste per il prossimo Giro d’Italia sono in tutto 21 di cui 6 per velocisti, 8 di media difficoltà, 5 di alta difficoltà e 2 a cronometro. Qui di seguito, il dettaglio delle singole tappe con giorno e distanza delle varie frazioni del Giro d’Italia 100:
Venerdì 5 maggio – 1ª tappa
Alghero-Olbia, 203 km
Sabato 6 maggio 2ª tappa
Olbia-Tortolì, 208 km
Domenica 7 maggio – 3ª tappa
Tortolì-Cagliari, 148 km
Lunedì 8 maggio – Riposo
Martedì 9 maggio – 4ª tappa
Cefalù-Etna, 180 km (arrivo in salita)
Mercoledì 10 maggio – 5ª tappa
Pedara-Messina, 157 km
Giovedì 11 maggio – 6ª tappa
Reggio Calabria-Terme Luigiane, 207 km
Venerdì 12 maggio – 7ª tappa
Castrovillari-Alberobello, 220 km
Sabato 13 maggio – 8ª tappa
Molfetta-Peschici, 189 km
Domenica 14 maggio – 9ª tappa
Montenero di Bisaccia-Blockhaus, 139 km (arrivo in salita)
Lunedì 15 maggio – Riposo
Martedì 16 maggio – 10ª tappa
Foligno-Montefalco (crono individuale), 39,2 km
Mercoledì 17 maggio – 11ª tappa
Firenze (Ponte a Ema)-Bagno di Romagna, 161 km
Giovedì 18 maggio – 12ª tappa
Forlì-Reggio Emilia, 237 km
Venerdì 19 maggio – 13ª tappa
Reggio Emilia-Tortona, 162 km
Sabato 20 maggio – 14ª tappa
Castellania-Oropa, 131 km (arrivo in salita)
Domenica 21 maggio – 15ª tappa
Valdengo-Bergamo, 199 km
Lunedì 22 maggio – Riposo
Martedì 23 maggio – 16ª tappa
Rovetta-Bormio, 227 km
Mercoledì 24 maggio – 17ª tappa
Tirano-Canazei, 219 km
Giovedì 25 maggio – 18ª tappa
Moena-Ortisei, 137 km
Venerdì 26 maggio – 19ª tappa
San Candido-Piancavallo, 191 km (arrivo in salita)
Sabato 27 maggio – 20ª tappa
Pordenone-Asiago, 190 km
Domenica 28 maggio – 21ª tappa
Monza-Milano (crono individuale), 28 km
Totale 3.572,2 km
Tappe Giro d’Italia 2017: il percorso
Come è possibile vedere dalla foto qui sopra e come anticipato all’inizio, il Giro d’Italia 2017 prenderà il via da Alghero (in Sardegna) per passare poi ad Olbia, Tortolì e Cagliari. Dopo i primi tre giorni in Sardegna si passa in Sicilia dove, dopo un giorno di riposo, si riparte da Cefalù. La quinta tappa, prevede il passaggio a Messina, città di Vincenzo Nibali. Si passa poi in Calabria, Terme Luigiane e quindi in Puglia, ad Alberobello e Peschici nel Gargano. La nona tappa prevede il secondo arrivo in salita (dopo quello sull’Etna) a Blockhaus, luogo che vide il successo di Merckx (1967).
Nel secondo giorno di riposo, previsto a Foligno, ci saranno iniziative benefiche per i popoli colpiti dal terremoto dello scorso 24 agosto. La decima tappa vedrà di scena la prima crono individuale (Foligno-Montefalco). L’undicesima tappa passerà per Ema, casa di Gino Bartali; due giorni dopo si transiterà per Tortona, dove morì Fausto Coppi, e il giorno seguente ancora a Castellania, dove nacque Coppi, per poi arrivare ad Oropa dove Marco Pantani scrisse una pagina storica per il ciclismo italiano. Nella tappa successiva si arriverà in Lombardia, dove si transiterà per San Salvatore e Bergamo, città di Felice Gimondi.
Si proseguirà con le successive tappe passando sullo Stelvio (Cima Coppi per questo giro), sulle Dolomiti (dopo un piccolo sconfinamento in Svizzera), sul Monte Grappa per poi terminare il giro con la seconda crono della 21esima tappa, che partirà dall’Autodromo di Monza per arrivare in Piazza Duomo a Milano.
Tappe Giro d’Italia 2017: le altimetrie
Ecco le altimetrie per ogni singola tappa del prossimo Giro d’Italia 2017, definito da tutti Giro d’Italia 100 per il centenario.