Come creare contenuti 10x volte migliori | Moz ci spiega come fare
L’obiettivo del lavoro di ogni social media manager è quello di stupire, coinvolgere e fidelizzare con i propri contenuti un target di utenza altamente profilato e di portata sempre maggiore.
Un contenuto altamente condiviso, commentato e piacizzato diventa un viral content che riesce a farsi largo nella difficile e affollata realtà del web con la forza del proprio messaggio e del proprio pensiero.
A causa della saturazione, del sovraccarico di contenuti, i nostri stream sono così affollati di materiale, che emergere è difficilissimo.
Non basta pensare:
“voglio avere un contenuto buono come i primi 10 che stanno nei risultati della ricerca per questo termine particolare, o keyword, o frase”;
Dobbiamo invece pensare così:
“come faccio a creare qualcosa che sia 10 volte meglio di quello che tutte queste persone propongono?” E’ così che possiamo distinguerci dai nostri competitors.
Moz – punto di riferimento per tutti i social media addicted – ha introdotto per la prima volta la definizione di contenuti 10x e il termine sta sostanzialmente ad indicare quei contenuti che sono realizzati – e producono risultati – dieci volte migliori di quelli dei competitors.
Indubbiamente per poter creare un contenuto 10x non è una cosa da poco, ma Rand – nella sua Whiteboard Friday – parla di come fare per sviluppare il vostro contenuto 10 volte migliore degli altri.
Nel video sopra citato vengono illustrati quelli che sono i principali criteri per poter creare un contenuto 10x volte migliori di chiunque altro.
Scopriamoli insieme!
- Deve avere un’interfaccia utente e una UX eccellenti su qualsiasi dispositivo.
- Il contenuto deve essere una combinazione di alta qualità, affidabilità, utilità; deve essere interessante e notevole. Non necessariamente tutte queste insieme qualità ma una loro felice combinazione.
- Perché possa considerarsi un contenuto 10x deve generare interesse e passaparola;
- Deve fornire informazioni e dati all’utente che nessun altro competitor è in grado di fornire
- Originalità e unicità del contenuto;
- Capacità di produrre traffico organico e non;
- Capacità di attrarre link in entrata.
Se soddisfate tutte queste qualità, probabilmente avete un contenuto 10x. Solo che è molto difficile da mettere in pratica ed è proprio ciò di cui parliamo oggi.
Com’è fatto un processo con il quale si arriva a soddisfare tutti i punti precedenti?
Fase 1 – Acquisire una conoscenza approfondita.
Per prima cosa è necessario acquisire una conoscenza profonda del motivo per cui le persone sono interessate a questo argomento, arrivare al cuore della questione.
Prendiamo per esempio qualcosa di semplice, qualcosa che tutti conosciamo: mi chiedo quali sono i nuovi film più quotati in circolazione.
Essenzialmente consiste in questo: “come possiamo entrare nella mente di questa gente e cercare di rispondere alla domanda reale che muove la loro richiesta?” In sostanza, si stanno chiedendo: “come faccio a capire … aiutami a decidere cosa guardare”.
Questo problema può essere affrontato da diversi angoli.
Si può scegliere di basarsi sulle valutazioni degli utenti, o magari sui premi che il film ha vinto. Oppure ci si può basare sulla popolarità.
Quali sono i film più popolari in circolazione? Potremmo basarci sul meta rating (tecnica di classificazione e valutazione mediante attributi HTML [http://www.metatags.info/meta_name_rating] – n.d.t.). Oppure questa persona vuole vedere un elenco con questi dati aggregati insieme. Potrebbe basarsi sui feedback editoriali o della critica. Ci sono un sacco di approcci diversi.
Fase 2 – Dobbiamo essere unici.
Sappiamo che l’unicità, l’essere eccezionali, è veramente importante. Non dobbiamo essere come gli altri, ma diversi da tutti gli altri.
Fase 3 – Analizzare i competitor| Social Media Benchmark
Per le tematiche più ricercate dai nostri utenti, come stanno rispondendo i nostri competitors?.
Attraverso un’analisi di benchmark è possibile capire come si muovono i tuoi competitor sia sui Social, sia sul web.
Fase 4 – Ideare il contenuto 10x
Una volta incrociate le informazioni raccolte negli step precedenti, sarà possibile puntare ad ideare un contenuto che avrà l’obiettivo di essere 10 volte meglio di quello dei nostri competitor.
Fase 5 – Distribuirlo
La distribuzione potrà avvenire sia per mezzo di campagne di Digital PR, sia per mezzo di campagne di adv.
L’obiettivo sarà quello di far arrivare il contenuto ai blog e i siti a cui potrà interessare maggiormente, confidando nell’ottima capacità dei siti di amplificarne ancor di più la visibilità.
Vi sono su alcuni tratti caratteristici che deve possedere un contenuto per ambire a diventare 10x.
I più significativi:
- includere tipologie di contenuti che i competitors non hanno e non hanno mai realizzato (ad esempio contenuti interattivi)
- realizzarlo in modo semplice da fruire;
- realizzare un contenuto corposo che linki anche a siti esterni ad alta reputazione;
- effettuare un’ottima campagna di sensibilizzazione ai siti web e ai blog (outreach).
Aspettatevi di dover fare tutto questo da 5 a 10 volte prima di avere un successo. L’unico modo per diventare bravi in questo lavoro è la sperimentazione e la pratica.
Con il tempo svilupperete un sesto senso per trovare la strada di scoprire quell’elemento unico e per come presentarlo in un modo originale.