20 Settembre 2016, Youtube lancia ufficialmente il progetto “Youtube Heroes”, e credetemi, in questi giorni all’interno della piattaforma ho visto scoppiare il panico.
Ma partiamo dall’inizio
Cos’è Youtube Heroes
YouTube Heroes è una community globale di collaboratori il cui scopo consiste nel creare la migliore esperienza possibile su YouTube per tutti.
Anche chi non produce contenuti può finalmente diventare parte integrante dell’ecosistema di Youtube aiutando in svariati modi la community e raccogliendo cosi punti per poi avanzare di livello e sbloccare tante nuove funzionalità riservata solo agli “eroi”. Si, hai capito bene, avanzare di livello. Ma ci torneremo tra poco.
Prima di proseguire ti lascio il video ufficiale che spiega in breve Youtube Heroes:
L’hai visionato? Bene possiamo andare avanti.
Il programma prevede svariati modi per raccogliere punti:
Guadagnare punti con Youtube Heroes
Ciascun tipo di contributo vale un determinato numero di punti. Ad esempio:
- Segnalazioni precise sui video che violano le linee guida della community = 1 punto
- Contributo a una frase pubblicata come sottotitolo = 1 punto
- Formulazione della risposta migliore a una domanda sul forum di YouTube = 10 punti
L’accumulo di punti permetterà agli eroi di youtube di avanzare di livello, sbloccando cosi tante nuove funzionalità o svariati benefici.
In poche parole più la persona è attiva alla vita , mi vorrei soffermare però sulle reazioni degli youtubers italiani all’annuncio di Youtube Heroes.
Youtube Heroes è il “male assoluto”?
Ho visionato vari video della community italiana e quasi tutti criticano l’avvento degli “eroi”.
Non tutti i video che criticano il progetto sono improvvisati, anzi, ci sono stati alcuni video che analizzano per bene il progetto ed esprimono le loro perplessità in maniera costruttiva, ma sono in pochi, per altri infatti l’idea di dare in mano la moderazione dei commenti o segnalazione dei video (n.b. dopo 3 “strike” verificati Youtube chiude automaticamente il canale) a pochi elementi della community stessa, sembra essere un’idea disastrosa che manderà la piattaforma in rovina.
Purtroppo, mi dispiace dirlo, ma la reazione “esagerata” da molti youtubers nasce da una cattiva informazione, cioè basta visitare la pagina di supporto di Youtube per raccogliere qualche informazione in più.
Gli heroes infatti non hanno potere diretto sui contenuti della piattaforma, ma i loro interventi e le loro segnalazioni verranno presi poi in considerazione da persone in carne ed ossa che decideranno con calma se applicarle o meno, anzi, se la segnalazione dovrebbe verificarsi contro le linee guida di youtube l’hero rischia di perdere punti e quindi .
La moderazione dei contenuti non andrà totalmente in mano a degli sprovveduti, anzi personalmente vedo l’iniziativa di Youtube una grande spinta per ritornare alle origini stesse della piattaforma, dove era la stessa community che doveva provvedere alla crescita della qualità del sito stesso, e non diventare solo un insieme di consumatori passivi.
Evviva quindi gli eroi! (se ben controllati)